Il Qendra Sociale Murialdo (QSM) nasce nel 1995, dalla volontà della Congregazione dei Giuseppini di San Leonardo Murialdo, costituita come associazione senza scopo di lucro, legalmente riconosciuta dalla legge albanese. Da 20 anni opera a Fier negli ambiti dell’educazione e formazione dei giovani, della tutela e promozione sociale delle categorie più deboli della società albanese, in collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni locali (Municipalità di Fier, Ministero del Lavoro, Provveditorato agli Studi e scuole pubbliche, Centro Culturale dei Bambini, Parlamento giovanile, Ufficio Regionale del Servizio di messa alla prova, l’Istituto Penitenziario di Fier, ecc).

Dal 1997 gestisce un Centro di Formazione Professionale aperto ai giovani disoccupati dai 15 ai 26 anni della regione di Fier e non solo, per favorire il loro inserimento lavorativo e prevenire l’emigrazione ed il coinvolgimento nell’economia informale e criminale.
Il lavoro del QSM si sviluppa principalmente in tre macro-ambiti:
- la formazione professionale ed il sostegno all’imprenditoria giovanile,
- le attività di tutela e promozione umana delle fasce vulnerabili della comunità,
- l’aggregazione giovanile e la promozione del volontariato locale ed internazionale.